Il Custode Del Tempo
Si dice che la montagna abbia scolpito il volto di un antico guardiano nella roccia, un custode silenzioso che veglia sulla valle. Realtà o leggenda? Vieni a scoprirlo.
SENTIERISTICA
Degli Esploratori
4/3/20252 min leggere


Ogni notte, si racconta che un giovane ragazzo sedeva solitario su un promontorio, scrutando l’orizzonte. Il suo sguardo, che abbracciava la valle sottostante, era sempre attento e vigile, mentre studiava con dedizione il meteo che mutava rapidamente, anticipando il cambiamento delle stagioni e le tempeste in arrivo. Ma una sera, quando il vento ululava tra le gole e le nubi avvolgevano le vette in un manto scuro e minaccioso, il ragazzo scomparve senza lasciare traccia. I suoi compagni lo cercarono invano, ma la montagna, silenziosa e implacabile, assorbì la sua presenza.
E così, al suo posto, la roccia stessa forgiò la sua immagine, eternando il suo sguardo nella pietra, affinché fosse sempre rivolto verso la valle, come un eterno custode. Un custode del tempo, che non solo sorveglia il passaggio delle stagioni, ma anche la memoria di chi ha dedicato la propria vita a comprendere i segreti della montagna.
Questa storia, purtroppo, è solo frutto della nostra, ma la roccia che si erge ai piedi della Timpa del Corvo, a circa 700 metri sul livello del mare, è ben più di un racconto. Si trova in una zona impervia delle Dolomiti, lontana dai sentieri battuti, un luogo che appare come sospeso nel tempo. Il sentiero che vi conduce è una vera sfida: un passaggio stretto di roccia, con pendenze che toccano i 50º, offre un brivido che solo i più coraggiosi osano affrontare. Eppure, una volta giunti, la vista che si apre davanti è mozzafiato. Le cime che svettano sopra di voi e la valle che si distende sotto i vostri piedi offrono uno spettacolo che rimarrà impresso nella memoria per sempre.
Ma vi siete mai chiesti: la testa che vedete nella roccia, è frutto della vostra immaginazione, o è davvero il volto di un antico guardiano? Forse è solo il risultato di un’eccessiva dose di genziana e mandragola, ma, tra la nebbia e l’eco del vento, anche i più scettici potrebbero essere tentati di credere che qualcosa di più misterioso si cela in quel luogo.
Vi invitiamo a scoprire di persona questa meraviglia nascosta tra le Dolomiti di Frascineto, dove la natura e la leggenda si fondono, e dove ogni passo può portare a nuove scoperte. Un’avventura che vi porterà al limite tra il reale e il fantastico, in un angolo di mondo che pochi hanno il privilegio di esplorare.
Scopri il Custode del Tempo, un viaggio tra storia, natura e mistero. Siete pronti a sfidare la montagna e a lasciarvi affascinare dal suo segreto?

