Calendario 2025
Spedizione In Fagosa
POSTI ESAURITI!
Un’avventura di due giorni tra vette e meraviglie naturali! Il 31 maggio e 1 giugno ti aspetta un’esperienza unica nel cuore del Pollino: la Spedizione in Fagosa, un trekking di due giorni che ci porterà attraverso alcuni dei luoghi più spettacolari del massiccio. Affronteremo un percorso di 16 km con 950 metri di dislivello, passando per la vetta di Serra delle Ciavole (2.130 m) e attraversando il suggestivo Giardino degli Dei, dove ammireremo i secolari pini loricati, autentici monumenti della natura. Questa escursione è dedicata agli appassionati di trekking con buona preparazione fisica, pronti a vivere due giorni immersi nella bellezza selvaggia della montagna e pernottare in tenda.




Osservando La Luna
Hai mai osservato la Luna da così vicino da vederne i crateri?
Il 4 luglio ti aspettiamo per un’esperienza che unisce meraviglia e conoscenza: un viaggio tra le stelle con i piedi ben piantati a terra.
In una notte limpida, lontano dall’inquinamento luminoso, la Luna sarà la nostra guida per riscoprire il cielo con occhi nuovi.
Non si tratta solo di guardare un satellite, ma di entrare in contatto con l’universo, di imparare a leggere ciò che ci sovrasta e ci influenza ogni giorno.
L’astronomia non è solo per esperti: è un modo per tornare a sentirsi parte di qualcosa di più grande, per nutrire la curiosità e aprire la mente.


Falconieri In Natura
L’evento più atteso dell’anno sta tornando!
“Falconieri In Natura”
5 luglio | Ore 17:00 | Partenza: Piazza Albania – Frascineto
Preparati a vivere un’esperienza unica che unisce storia, natura e sapori autentici!
Insieme attraverseremo i suggestivi vicoli di Frascineto in una passeggiata guidata fino al punto più alto del paese, dove ci attenderà lo spettacolo senza tempo della falconeria.
Grazie all’associazione Artiglio dell’Aquila, scopriremo l’antica arte che lega l’uomo ai rapaci, un sapere millenario oggi riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.
Falchi, poiane e altri rapaci si esibiranno in voli spettacolari, accompagnati da spiegazioni affascinanti su etologia, addestramento e storia della falconeria.
Un’occasione rara per entrare in contatto con la natura selvaggia… a due passi dal paese.
E non finisce qui!
Dopo lo spettacolo, ci ritroveremo per un momento conviviale con degustazione di prodotti tipici e vini locali: il gusto autentico della nostra terra, tra tradizione e ospitalità.
Lasciati sorprendere, partecipa e vivi la magia di Frascineto sotto un’altra luce.


Oltre alle nostre attività programmate, possiamo mettervi in contatto con le GAE e le strutture con cui collaboriamo per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

