Kalabria Coast to Coast: la Frascineto Adventures APS cammina per valorizzare la Calabria autentica
Dal mare di Soverato fino a Pizzo: la Frascineto Adventures APS ha partecipato al Kalabria Coast to Coast, un cammino autentico alla scoperta della Calabria tra natura, cultura e prodotti locali.
COMUNICATI STAMPA
4/14/20253 min leggere


Kalabria Coast to Coast: la Frascineto Adventures APS cammina per valorizzare la Calabria autentica
Dall’11 al 13 aprile 2025, la Frascineto Adventures APS ha preso parte al Kalabria Coast to Coast, un affascinante cammino organizzato da Calabriando ed Esperiandanti, che ha unito la valorizzazione delle eccellenze locali alla scoperta dei paesaggi più autentici della Calabria.
Un viaggio a piedi, lungo tre giorni, in compagnia di 18 camminatori provenienti da ogni angolo della regione — e perfino dal Portogallo — accomunati dall’amore per la nostra terra e dalla voglia di costruire un futuro diverso per la Calabria.









Dalla costa ionica alle Montagne del cuore calabrese
Il cammino ha avuto inizio a Soverato, con un tratto costiero che ha subito immerso il gruppo in panorami mozzafiato. La prima sosta è avvenuta nel caratteristico borgo di Petrizzi, accolti da Pietro “Sutta U Chiuppu” e dall’ombra del maestoso pioppo, simbolo identitario del luogo.
La giornata si è conclusa presso l’agriturismo Le Due Torri, incastonato tra le colline ai piedi del Parco Regionale delle Serre, dove i partecipanti hanno condiviso una cena genuina all’insegna della convivialità, tra racconti e risate. (Video disponibile da lunedì)


Il cuore pulsante della natura: verso Monterosso Calabro
Il secondo giorno, dopo una partenza mattutina da San Vito sullo Ionio, il gruppo ha attraversato il Parco delle Serre, dove la natura si è fatta via via sempre più padrona della scena.
Un momento particolarmente significativo è stato il tratto di cammino in silenzio consapevole: trenta minuti di ascolto profondo, in piena simbiosi con l’ambiente, per riscoprire un legame autentico con la natura, nel rispetto dei suoi tempi e dei suoi spazi — un valore che rispecchia appieno i principi di Frascineto Adventures APS.
Dopo aver raggiunto i 1000 metri di quota presso Passo Napoli, la discesa ha condotto i camminatori a Monterosso Calabro, dove l’accoglienza si è arricchita con una cena tipica in un home restaurant e la musica satirica di Emilio Spataro, che ha regalato emozioni uniche e momenti di grande condivisione.


Domenica delle Palme: ultima tappa, destinazione Pizzo
La terza giornata ha visto il gruppo mettersi in cammino verso Pizzo Calabro, con il supporto delle freschissime fave fornite dall’Azienda Agricola Annoneto Bilardi, che hanno accompagnato l’intero viaggio, e una sosta rigenerante all’Oasi del Lago Angitola, area protetta WWF e scrigno di biodiversità.
Superati gli ultimi tratti collinari, i camminatori hanno raggiunto il Castello Murat per apporre l’ultimo timbro sul proprio passaporto escursionistico, e hanno concluso il cammino con la tanto attesa degustazione del famoso Tartufo di Pizzo.


Un cammino che lascia il segno
Questo primo cammino ufficiale ha confermato la missione dell’associazione: vivere il territorio, conoscerlo e valorizzarlo, passo dopo passo, senza filtri, senza barriere, nel rispetto dell’ambiente e delle sue comunità.
“Gli occhi sono stanchi ma felici, il fisico è stremato, ma l’anima è più forte che mai.”
— Dott. Di Cunto Michael
Un pensiero che racchiude l’essenza stessa di questo cammino: non solo chilometri percorsi, ma un’esperienza capace di arricchire chi la vive.
Vista la grande partecipazione e l’entusiasmo condiviso, la Frascineto Adventures APS è già al lavoro per organizzare nuovi cammini ed eventi, continuando il percorso di valorizzazione concreta della Calabria.
Per rimanere aggiornati sugli eventi:

