Un nuovo capitolo per l’arrampicata in Calabria! La falesia di Frascineto torna operativa!
Nel cuore del Pollino, dove la roccia incontra il cielo e il silenzio parla agli spiriti liberi, c’è una parete che torna a vivere. La falesia di Frascineto, dopo anni di attesa, riapre le sue vie agli arrampicatori. Ma non si tratta solo di chiodi e corde: è una storia di territorio, visione e rinascita. Scopri perché questo luogo può diventare una delle mete più importanti per l’arrampicata sportiva del Sud Italia.
COMUNICATI STAMPA
4/30/20252 min leggere


È con grande entusiasmo che annunciamo la riapertura ufficiale della falesia di Frascineto, uno dei gioielli nascosti dell’arrampicata sportiva nel Sud Italia. Dopo un importante intervento di ripristino e messa in sicurezza delle vie sul Timpa Krivo, promosso e realizzato dal Comune di Frascineto sotto la guida del Sindaco Dott. Angelo Catapano, la falesia torna pienamente fruibile per arrampicatori di ogni livello.
Grazie a questo intervento, sono stati messi in sicurezza sei settori di arrampicata e ripristinati i sentieri di accesso, migliorando significativamente la sicurezza e l’accessibilità del sito. Un lavoro fondamentale che dimostra quanto le istituzioni locali credano nel valore dello sport e del turismo sostenibile.
Un patrimonio di 68 vie, dal 4c all’8a
Con 68 vie attrezzate, che spaziano dal grado 4c fino all’8a, la falesia di Frascineto si propone come una delle realtà più interessanti del meridione per la pratica dell’arrampicata sportiva. Le vie si sviluppano su una roccia calcarea solida e ricca di varietà tecniche, in un ambiente naturale suggestivo, incastonato tra le pendici del Parco Nazionale del Pollino.
La falesia è facilmente accessibile dal centro abitato e rappresenta una risorsa preziosa non solo per i climber esperti, ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina. La varietà dei gradi, la qualità della roccia e la tranquillità del luogo sono ingredienti ideali per un’esperienza di arrampicata autentica.


Inaugurazione il 4 maggio: tutti invitati!
Per celebrare questa rinascita, sabato 4 maggio alle ore 10:30 si terrà un’inaugurazione ufficiale aperta a tutti: cittadini, appassionati di montagna e sportivi. Sarà un momento di festa, condivisione e confronto, per conoscere da vicino il lavoro fatto e le prospettive future di questo luogo.
Durante l’evento, sarà possibile visitare i settori, incontrare rappresentanti del Comune e delle associazioni locali.
Un’opportunità per il territorio e per l’outdoor
Questo intervento è solo l’inizio. Grazie alla sua posizione strategica nel cuore del Pollino, Frascineto può diventare un punto di riferimento per gli sport outdoor in Calabria e nel Sud Italia.
Come Frasciento Adventures APS, ci impegniamo a promuovere il territorio e a valorizzare l’arrampicata sportiva collaborando attivamente con guide alpine, istruttori e associazioni locali. Le sinergie che stiamo costruendo oggi sono le basi per uno sviluppo sostenibile, rispettoso della montagna e ricco di opportunità per i giovani, per il turismo e per la comunità.
L’arrampicata non è solo sport, è cultura del movimento, rispetto per la natura e scoperta del territorio.





