Cammino del Tempo: Un Viaggio Ad Anello Tra Storia, Natura e Tradizioni

Scopri il Cammino del Tempo, un percorso di 136 km che attraversa la Calabria e la Basilicata, da Frascineto a Civita, passando per borghi storici e vette mozzafiato. A maggio 2025 presenteremo il progetto al Parco del Pollino, alle regioni Calabria e Basilicata, e ai comuni interessati. La prima traversata ufficiale avverrà dal 5 al 12 ottobre, e potrai unirti a noi per percorrere questo straordinario cammino immerso nella natura e nelle tradizioni locali. Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica!

SVILUPPO PROGETTI

The Mad Hiker

3/26/20252 min leggere

Il Cammino del Tempo è molto più di un semplice percorso escursionistico: è un viaggio nel cuore della Calabria, che attraversa borghi, montagne e valli, dove ogni passo ci racconta storie antiche e tradizioni senza tempo. Questo cammino, lungo 136 km, ci porterà attraverso Frascineto, Morano, Mormanno, Rotonda, San Severino Lucano, Mezzana Salice, Terranova Di Pollino, San Lorenzo Bellizzi, e Civita, e ci farà scoprire alcune delle vette più suggestive delle Alpi calabresi.

Un Progetto per il Territorio e la Comunità

Siamo entusiasti di annunciare che a maggio, presenteremo ufficialmente il progetto del Cammino del Tempo all’Ente Parco Nazionale del Pollino, alle due regioni coinvolte e ai comuni interessati. Questo incontro sarà un’opportunità per creare un dialogo costruttivo, mirato allo sviluppo concreto di un territorio che merita di essere valorizzato. Vogliamo sensibilizzare le istituzioni sull’importanza di tutelare e promuovere questa risorsa straordinaria, che ha il potenziale di diventare un punto di riferimento per il turismo sostenibile e un motore di sviluppo locale.

La Prima Traversata del Cammino

Dopo mesi di preparativi, siamo felici di annunciare che la seconda settimana di ottobre partirà la nostra prima traversata ufficiale del Cammino del Tempo. Dal 5 al 12 ottobre, percorreremo questo cammino affascinante insieme a chi vorrà unirsi a noi, facendo fronte solo alle proprie spese personali. Un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza autentica, lontana dalla frenesia quotidiana, e per scoprire una Calabria che spesso rimane nascosta. Il cammino si prevede che duri un’intera settimana, durante la quale attraverseremo paesaggi indimenticabili, vivremo momenti di condivisione e, naturalmente, godremo della bellezza dei nostri monti, delle tradizioni locali e dell’ospitalità dei borghi che incontreremo lungo il percorso.

Un Percorso di Valorizzazione del Territorio

Il Cammino del Tempo non è solo un’escursione, ma un progetto che mira a promuovere la sostenibilità, il turismo responsabile e la valorizzazione delle risorse locali. I borghi che attraverseremo sono custodi di tradizioni millenarie, ma spesso non hanno la visibilità che meritano. Questo cammino rappresenta una risorsa straordinaria non solo per gli escursionisti, ma anche per le comunità locali, che potranno trarre beneficio dalla promozione del territorio e dalle opportunità legate al turismo responsabile.

Unisciti a Noi nel Cammino

Se sei un appassionato di escursionismo e vuoi vivere un’esperienza unica, unisciti a noi per percorrere il Cammino del Tempo a ottobre! Non solo scoprirai luoghi incantevoli, ma avrai l’opportunità di essere parte di un progetto che mira a valorizzare un territorio ricco di cultura e storia.

Segui i nostri canali per rimanere aggiornato su ogni dettaglio, e per conoscere il programma e come partecipare. Siamo pronti a percorrere insieme questo cammino, sperando che questa avventura possa essere solo l’inizio di un dialogo costruttivo per lo sviluppo di questo magnifico territorio!

Supporta il progetto seguendo: